Website

Soluzioni Web

ACCESSIBILITÀ PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

La nostra agenzia web sa che l’accessibilità determina quanto il proprio sito sarà apprezzato. Provvedimenti legislativi hanno stabilito l’obbligo per le Pubbliche Amministrazioni di dotarsi di website completamente fruibili da parte degli utenti, indipendentemente dalle loro capacità fisiche e mentali. Tanto più questo dovrebbe essere valido per coloro che abbiano un obiettivo commerciale: facciamo usare i prodotti che destiniamo al nostro pubblico. Questo implica una sfida per i progettisti web, che dovranno mettere in campo non solo competenze tecniche, ma anche solide basi teoriche in tema di architettura dell’informazione, usabilità e accessibilità dei componenti, gestione anticipata degli errori e indipendenza dal dispositivo degli utenti, efficacia del linguaggio, gestione efficiente del processo. La nostra web agency di Milano è specializzata nella realizzazione di website per P.A., totalmente accessibili, di design e innovativi.

Personalizzazione

Perché garantire l’accessibilità al proprio sito?

01. Un sito è accessibile quando…

Un website si definisce accessibile quando: I contenuti devono essere pienamente fruibili da tutte le persone, anche con diverse abilità, e indipendentemente dal dispositivo utilizzato. Può essere utilizzato anche da utenti che hanno difficoltà visive, uditive, motorie, interpretative o con difficoltà nell’uso di tastiera e mouse. Può essere visualizzato e può usufruire dei servizi offerti anche chi usa un browser solo testo, un browser vocale, una versione obsoleta del browser, un diverso sistema operativo, una connessione internet lenta, un computer poco performante o un monitor piccolo.

02. Gli obblighi per le Pubbliche Amministrazioni

Le disposizioni legislative emanate dal 2004 in poi prevedono che le Pubbliche Amministrazioni, i soggetti privati concessionari di servizi pubblici e le aziende municipalizzate realizzino siti e servizi web nel rispetto di determinati requisiti tecnici così da garantirne la piena fruibilità da parte di tutti i cittadini, anche di quelli che a causa di disabilità necessitano di tecnologie o configurazioni particolari. L’obiettivo è quindi abbattere le barriere digitali che limitano o impediscono l’accesso agli strumenti ICT da parte dei disabili e garantire una totale libertà di navigazione e una perfetta comprensione dei contenuti, sia testuali sia grafici.

03.Limite come opportunità

Dotarsi di un sito web accessibile non implica necessariamente rinunciare al design o ad un aspetto professional, ma – se progettato e sviluppato con competenza e professionalità – significa arricchirne le pagine con componenti che le completino e le rendano più adatte alla consultazione in qualsiasi circostanza.

Richiedi maggiori informazioni

Scrivici:

    *Campi obbligatori